Manifescursione ai Pantani di Accumoli - Domenica 27 ottobre 2019
Ritrovo ore 10:00 - Forca Canapine
Perché non aiutate i terremotati? Lo abbiamo chiesto ad Emergency (che li aiuta)
Ci stiamo avvicinando rapidamente alla triste ricorrenza dei tre anni da quella notte del 24 agosto 2016 in cui tutto è iniziato. Sulla condizione materiale che riguarda la
Vite in scatola - A Tolentino, dentro il villaggio dei container
Vite in scatola è il nuovo progetto di documentario sul doposisma autoprodotto dallo Stato delle cose, in collaborazione con Terre in Moto Marche. Dopo Vista mare obbligatoria, nel
33 mesi, 0 ricostruzione, 2 appuntamenti
Dopo 33 mesi più spiccioli, nonostante ritardi, sae ammuffite, cas che non arrivano, delocalizzazioni che non partono, apparati legislativi contraddittori, tre governi, selfie, candidati che fanno campagna elettorale
Carta dell’Appennino
Fabriano - 30 marzo 2019 Assemblea verso una Carta dell’Appennino Con l’obiettivo di condividere e fissare gli elementi che hanno animato il primo incontro aperto sulla Carta dell’Appennino
Dentro e fuori il cratere. Un'indagine sui territori del sisma
Da qualche tempo abbiamo avviato un percorso di ricerca per gettare luce sui bisogni, i mutamenti e le prospettive delle popolazioni del cratere marchigiano Se volete darci una
Terremoto: toccare i fondi e toccare il fondo
Va avanti da settimane la polemica sui fondi europei destinati all’area del cratere 2016/2017 ed utilizzati dalla Regione Marche in località in cui i cittadini ascoltando la parola
Terre Alt(r)e Festival - Fabriano 15/31 marzo 2019
Lontano dai grandi centri e dalle grandi città, nell’arcipelago dell’Appennino, si trovano territori molto diversi tra loro ma spesso accomunati da problemi analoghi. Come punti sbiaditi su una mappa turistica
Chi tutela i terremotati?
La gestione del post-terremoto si carica ogni giorno di più di problematiche assurde e grottesche, sia per la loro gravità sia perché sembra che ogni volta non sia
Iscriviti a:
Post (Atom)