Proponiamo una sintesi dello studio effettuato da Nico Bazzoli (Ricercatore sociologia del territorio - DESP Università di urbino Carlo Bo e attivista della rete Terre in Moto Marche)
Due. Non arrendersi agli anni e ai governi che passano. 26/30 ottobre 2018
Le due giornate del 26 e del 30 ottobre del 2016 colpirono un territorio già gravemente ferito dalle scosse di due mesi prima arrivando ad interessare un’area imponente
Dalla parte dell'Italia fragile. Narrazione e restanza nelle terre dopo il sisma.
A partire dall’esperienza dell’osservatorio permanente di fotografia sociale e documentaria “Lo stato delle cose. Geografie e storie del dopo sisma”, un momento di confronto su alcune fra le
Iscriviti a:
Post (Atom)